Amore immortale Il romanzo di Langone su un sentimento eterno, come la bellezza dipinta su tela Non potendo magicamente insufflare l’immortalità nella ragazza, il protagonista ricorre alla pittura, che ha il pregio di garantire vita non solo interminabile ma anche plurale Antonio Gurrado 17 GIU 2023
bandiera bianca Ci stupiamo per l'embrione sintetico. Ma era tutto già previsto Molte delle notizie che oggi ci sconvolgono erano per esempio parte degli appunti presi da Antonio Moresco nel suo "Canti del caos". Il segno che per preparaci all'attualità ci aiutano più i libri di ieri dei giornali di oggi Antonio Gurrado 16 GIU 2023
Bandiera Bianca Il messaggio sbagliato di chi si scaglia contro i compiti per le vacanze Quali effetti può avere una scuola che comunica agli alunni che far passeggiate e guardare tramonti sia in fondo più importante che compiere ciò per cui la scuola stessa esiste, ossia studiare? Antonio Gurrado 15 GIU 2023
Bandiera bianca Il “nuovo” brano dei Beatles non l'ha scritto l'IA, piuttosto il tecnico del suono Si è gridato allo scandalo per l’uscita di una canzone inedita della band pensando fosse stata composta dall’intelligenza artificiale, invece era la mano di John Lennon. L’informatica è servita solo per isolare voce e chitarra dai rumori di fondo Antonio Gurrado 14 GIU 2023
bandiera bianca Il rapporto causa-effetto tra Berlusconi e gli italiani C'è stato un momento in cui il Cav. ha perso il contatto con la realtà italiana? Forse, semplicemente, siamo diventati troppo anche per lui Antonio Gurrado 13 GIU 2023
Ricordi in libertà Tracce di un Cav. dannunziano Col talento per gli slogan, entrambi hanno rivoluzionato il linguaggio. Berlusconi ha reso d’uso quotidiano lessemi come “turnover” o “miracolo italiano”; d’Annunzio cambiò genere all’automobile e inventò lo “scudetto” (parola a cui poi il Cav. si è affezionato, grazie al Milan dei tempi d’oro) Antonio Gurrado 13 GIU 2023
Bandiera Bianca La commedia all'italiana in un corso online per magistrati A cosa serve un corso di specializzazione in cui, durante le lezioni, gli allievi si distraggono pensando ai fatti propri e il docente chatta con gli amici pensando alle belle fiche? È quello che è successo a Scandicci Antonio Gurrado 12 GIU 2023
Bandiera Bianca I visori Apple dimostrano che c'è un limite al progresso tecnologico Saluto con entusiamo la nuova invenzione dell'azienda di Cupertino, ma preferisco la realtà Antonio Gurrado 09 GIU 2023
Bandiera bianca Prima di TikTok il #bedrotting si chiamava depressione Sul social network va di moda l’hashtag che identifica la pratica di restare a letto a fare qualunque cosa, dal mangiare a lavorare: un’abitudine sempre più di tendenza. Ma per secoli sembra che abbiamo frainteso il suo significato Antonio Gurrado 08 GIU 2023
Bandiera Bianca Tre teorie sulla decisione di vietare la Bibbia nelle scuole dello Utah Il provveditorato dello stato americano ha proibito di parlare del libro sacro nelle classi perché "osceno". In senso letterale ha ragione, ma il metodo è sbagliato. Resta il fatto che ha torto chiunque voglia cancellare anche solo una parola da qualsiasi testo Antonio Gurrado 07 GIU 2023